top of page
INGRESSO FORESTERIA2.jpg

Casa Cuseni – Museo delle Belle Arti e del Grand Tour della Città di Taormina

I Beni demo-etnoantropologici nelle collezioni di Casa Cuseni Documenti  e testimonianze di cultura popolare

I Beni Demo-etnoantroprografici rappresentano un grande patrimonio museografico che vede proprio in Sicilia la sua pioneristica codificazione scientifica ad opera di Giuseppe Pitrè che pubblica, tra il 1875 e il 1897, una monumentale opera in venticinque volumi intitolata “Biblioteca delle tradizioni popolari siciliane”. Sempre al Pitrè si dovrà poi l’allestimento della mostra etnografica tenuta durante l’esposizione universale di Palermo del 1891-92 e la fondazione del museo etnografico di Palermo inaugurato nel 1910.

Nel 1911 fu chiamato dall’Università di Palermo a tenere...

Scarica il documento completo

Amministrazione Trasparente

In questa sezione sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni hanno l'obbligo di pubblicare nel proprio sito internet in base a quanto previsto dalla disciplina sulla trasparenza da ultimo il D.lgs.vo 33/2013.

I dati e le informazioni mancanti verranno pubblicati appena disponibili.

Si specifica che sono state riportate soltanto le sezioni di stretto interesse della Fondazione.

Casa Cuseni,

Museo delle Belle Arti e del Grand Tour

della Città di Taormina.

​

Scheda di rilevazione visitatori

Relazione di Customer Satisfaction

modulo-web-primo-foglio-iscrizione copia.png

Fondazione Robert H. Kitson

Casa Cuseni Via Leonardo da Vinci, n. 5/7 

98039 Taormina (ME) Italy 

Prenota un tour guidato  >>

Tutti i giorni feriali        solo in lingua inglese

Domenica e festivi      solo in lingua italiana

Informazioni e prenotazione

Centralino Tel. +39 0942 558 111

Cell.  +39 339 3514894 | +39 339 4069272

Email: fondazionecasacuseni@gmail.com

http: www.fondzionecasacuseni.org

​

bottom of page