top of page

Disponibile per la sponsorizzazione

Cassone nuziale del XVI-XVII secolo, realizzato dalle corporazioni (maestranze) siciliane.

le maestranze siciliane erano organizzate in corporazioni ed hanno realizzato veri capolavori d'arte. Il cassone nuziale con figure apotropaiche viene costruito dalla famiglia della sposa e serve a custodire la dote.

PROGETTO

Restauro cassone nunziale

  • Artwork Date 1600 circa

  • Medium Legno scolpito intagliato e dipinto

 

Interventi

  • Pulitura

  • Consolidamento delle parti lignee

  • Worksite Setup and logistics

  • Photographiic Documentation and Graphics

  • Scientific Analysis

  • Project Direction

Conservators

Soprintendenza ai Beni Culturali di Messina sez. Storico Artistica

Costo complessivo: € 20.000

Adotta il progetto o una parte di esso

Amministrazione Trasparente

In questa sezione sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni hanno l'obbligo di pubblicare nel proprio sito internet in base a quanto previsto dalla disciplina sulla trasparenza da ultimo il D.lgs.vo 33/2013.

I dati e le informazioni mancanti verranno pubblicati appena disponibili.

Si specifica che sono state riportate soltanto le sezioni di stretto interesse della Fondazione.

Casa Cuseni,

Museo delle Belle Arti e del Grand Tour

della Città di Taormina.

Scheda di rilevazione visitatori

Relazione di Customer Satisfaction

modulo-web-primo-foglio-iscrizione copia.png

Fondazione Robert H. Kitson

Casa Cuseni Via Leonardo da Vinci, n. 5/7 

98039 Taormina (ME) Italy 

Prenota un tour guidato  >>

Tutti i giorni feriali        solo in lingua inglese

Domenica e festivi      solo in lingua italiana

Informazioni e prenotazione

Centralino Tel. +39 0942 558 111

Cell.  +39 339 3514894 | +39 339 4069272

Email: fondazionecasacuseni@gmail.com

http: www.fondzionecasacuseni.org

bottom of page