top of page
_MG_5604.jpg

MOSTRE ON DEMAND

Un nuovo modo di vivere la cultura, libero, personale e coinvolgente

Arte, tempo e spazi dedicati, una esperienza da vivere sicuramente indimenticabile

David-Robert-Egitto-1.jpg
David-Robert-Egitto-2.jpg

Cod. 001

David Roberts e l’Antico Egitto

Sir David Roberts è stato Presidente della Royal Academy. Celebre il suo viaggio nell’antico Egitto. Nel 1831, al suo ritorno, insieme a Louis Haghe, litografista della regina d'Inghilterra, realizzarono delle tavole litografiche che sono, a livello internazionale, nei Beni Culturali, considerate le più belle tavole litografiche del secolo XIX. Il tempio rupestre di Abu Simbel oggi non più visibile nella sua collocazione originale perché spostato per la costruzione della diga di Assuan, la Valle dei Re, I Colossi, l’interno delle moschee (la prima volta che un occidentale racconta e descrive questi ambienti), e tantissimi altri Monumenti, come la Sfinge di Giza, le Piramidi di Giza, Luxor, Tebe etc etc.
Il Museo di Casa Cuseni possiede l’intera collezione originale, l'intero percorso fatto da David Roberts dal porto di Alessandria al Tempio rupestre di Abu Simbel.

​

Partito alla volta di Parigi, proseguì lungo la valle del Rodano fino a Marsiglia, dove arrivò l’11 settembre; da qui si imbarcò su un piroscafo diretto a Civitavecchia. Dopo aver fatto scalo a Malta e nelle Cicladi, alla fine di settembre sbarcò finalmente nel Porto di Alessandria. Robert non disponeva né di tempo, né di risorse finanziarie tali da permettergli il lusso di ritardi di sorte. Da Alessandria, quindi, egli mosse verso il Cairo e da qui in direzione di Abu Simbel senza frapporre indugi, risalendo il Nilo a bordo di una barca presa a nolo e permettendosi appena le soste strettamente necessarie, che generalmente si risolsero nella scrupolosa misurazione dei monumenti visitati di volta in volta. Solo dopo aver raggiunto sano e salvo la tanto agognata meta, il favoloso tempio rupestre fatto scavare da Ramsete II nel cuore della Nubia, Roberts intraprese la via del ritorno con spirito più sereno, dedicandosi al disegno...

Amministrazione Trasparente

In questa sezione sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni hanno l'obbligo di pubblicare nel proprio sito internet in base a quanto previsto dalla disciplina sulla trasparenza da ultimo il D.lgs.vo 33/2013.

I dati e le informazioni mancanti verranno pubblicati appena disponibili.

Si specifica che sono state riportate soltanto le sezioni di stretto interesse della Fondazione.

Casa Cuseni,

Museo delle Belle Arti e del Grand Tour

della Città di Taormina.

​

Scheda di rilevazione visitatori

Relazione di Customer Satisfaction

modulo-web-primo-foglio-iscrizione copia.png

Fondazione Robert H. Kitson

Casa Cuseni Via Leonardo da Vinci, n. 5/7 

98039 Taormina (ME) Italy 

Prenota un tour guidato  >>

Tutti i giorni feriali        solo in lingua inglese

Domenica e festivi      solo in lingua italiana

Informazioni e prenotazione

Centralino Tel. +39 0942 558 111

Cell.  +39 339 3514894 | +39 339 4069272

Email: fondazionecasacuseni@gmail.com

http: www.fondzionecasacuseni.org

​

bottom of page